La miopia può essere generata da diverse cause, la più comune delle quali è un’eccessiva lunghezza oculare.
Diagnosi
La diagnosi si avvale della retinoscopia, dell’autorefrattometria e dei moderni aberrometri.
Cure
Questa ametropia può essere corretta con lenti biconcave divergenti (negative), con la chirurgia refrattiva tramite laser, che agisce modificando la curvatura della cornea, oppure, in casi particolari e selezionati, con impianto di lenti fachiche o con la sostituzione del cristallino.